CORSI ARRAMPICATA. Le innumerevoli falesie che si trovano nella zona del Monte Grappa e dintorni sono palestre ideali per chi volesse avvicinarsi a questa attività. Accompagnati da Guide Alpine esperte potrete apprendere le tecniche basiche o avanzate per imparare e migliorare. Arrampicata sportiva, alpinistica e arrampicata su ghiaccio. I corsi sono studiati per tutte le età.
ARRAMPICATA: CORSO BASE - Corso rivolto a chi vuole capire tutte le informazioni utili per intraprendere o migliorare le tecniche di arrampicata su roccia o su parete artificiale. Verranno insegnate le tecniche di salita, l’uso dei materiali, le manovre con la corda, le soste e le tecniche di sicura.
Programma: 3 uscite in ambiente con massimo 6 persone per corso; al corso possono partecipare tutti senza limiti d’età. Tutto il materiale viene fornito dalla guida alpina ad eccezione delle scarpette d’arrampicata (posso prestare solo scarpe che vanno da numero 37 fino al 40). La guida alpina si riserva di scegliere il luogo della scalata, a seconda delle condizioni meteo e delle esigenze della maggior parte dei partecipanti.
Logistica: Valsugana, Valle Santa Felicita, Valle Schievenin, Lumignano
Materiale fornito: corda, imbrago, moschettoni, assicurazione RC della Guida Alpina.
ARRAMPICATA: CORSO JUNIOR - L’arrampicata Junior è un'attività rivolta ai bambini/ragazzi dai 6 ai 13 anni per avvicinarli al mondo della montagna in maniera divertente e sicura. Ecco alcuni degli obiettivi che si raggiungono partecipando alla nostra attività:
- controllo da parte dei ragazzi della propria emotività
- acquisizione di responsabilità nei confronti della sicurezza del compagno/i
- miglioramento della componente motoria individuale
- imparare l'equilibrio e il movimento in "verticale" e i principi della sicurezza
- giocare con il verticale sfogando le proprie energie
- imparare i nodi e l’assicurazione.
Programma: i gruppi saranno composti da 6 allievi per Guida Alpina, è previsto un corso di 2 uscite di mezza giornata ciascuna da esaurirsi nel arco di una settimana.
Materiale necessario: tutto il materiale per la scalata viene fornito dalla Guida.
ARRAMPICATA: CORSO AVANZATO - Corso pratico rivolto a chi vuole acquisire e perfezionare la tecnica. Durante le uscite i corsisti dovranno condurre da primo di cordata, attrezzare una sosta, recuperare il compagno, ridiscendere in corda doppia.
Programma: 3 uscite in ambiente con massimo 6 persone per corso; al corso possono partecipare tutti senza limiti d’età. Tutto il materiale viene fornito dalla guida alpina ad eccezione delle scarpette d’arrampicata (posso prestare solo scarpe che vanno da numero 37 fino al 40). La guida alpina si riserva di scegliere il luogo della scalata, a seconda delle condizioni meteo e delle esigenze della maggior parte dei partecipanti.
Logistica: Valsugana, Valle Santa Felicita, Valle Schievenin, Lumignano
Materiale fornito: corda, imbrago, moschettoni, assicurazione RC della Guida Alpina
Periodo: Aprile- Novembre.